Illuminismo e Dintorni

filosofia, storia, trascendenza


Dedichiamo quest'anno cinque incontri filosofici ad un segmento decisivo del pensiero d'occidente.
Sullo sfondo dell'illuminismo, che costituisce un fattore dominante della cultura europea del Settecento, si ingigantisce qualitativamente e quantitativamente il "fenomeno" della cultura tedesca che con Goethe, Kant, Hegel, Bach e Mozart (per citare solo alcuni dei maggiori) diventa fatto mondiale e patrimonio universale. La rassegna del pensiero che parte da Kant per approdare a Nietzsche, attraversa l'idealismo, Hegel e i sostenitori di destra e sinistra Hegeliana, ci pone dinanzi ad un processo che ha pochi riscontri nella storia del pensiero...

Bisogna forse, con le dovute riserve, tornare a Socrate, Platone, Aristotele, a Tommaso e Bonaventura nel secolo d'oro della Scolastica, o al Rinascimento italiano, per cogliere un simile fermento di idee, di cultura, di arte.
Movimenti storici complessi segnano in modo indelebile la modernità: l'opera culturale degli enciclopedisti, la Rivoluzione francese, l'indipendenza americana, l'ascesa e la caduta di Napoleone,il dissidio tra conservazione-repressione e progressismo-rivoluzione, l'incredibile progresso tecnologico e la nascita della moderna industria con relativi fenomeni di inurbamento e di emarginazione sociale.

Il corso intende innanzitutto orientare i partecipanti a percepire la complessità dei fenomeni culturali, e, all'interno di essi, ancora una volta l'originalità della filosofia. Intende rilevare come da questo crogiolo abbiano preso vita le ideologie che hanno dominato il mondo contemporaneo. Si tratta di un processo creativo che si è concluso drasticamente con l'avvento del nazismo. La tesi dominante del corso è che pensatori antitetici come Kant e Nietzsche facciano in realtà parte dello stesso plesso di idee e, soprattutto, di linguaggio.
In secondo luogo, che la Riforma e le guerre di religione agitino il terreno teologico in modo del tutto singolare. Una cura particolare sarà riservata all'accostamento delle fonti.


Docente: Mario Neva

Lettore: Guido Uberti